POST E ARTICOLI

OBESITA’: LA PRESCRIZIONE OFF LABEL – PROFILI PENALI

Obesità: la prescrizione off label – profili penali PARTE 2 02.04.2017 E’ legittimo il divieto posto al medico dietologo di non prescrivere un farmaco antidepressivo?   Ci siamo già occupati del tema obesità e dei Decreti Ministeriali che da due anni sono stati resi in Italia per eliminare alcuni principi attivi contenuti nei farmaci che si reputano potenzialmente pericolosi per la salute. In ambito amministrativo abbiamo contestato l’assenza di un’evidenza scientifica certa. E’ noto come ogni farmaco presenti una intrinseca rischiosità e pur condividendo l’iniziativa del Ministero della Salute tesa ad attuare un maggior controllo reprimendone l’abuso, non certo si

Read More »

PORTO D’ARMI E IL COLTELLO DI PATTADA

Porto d’armi e il coltello di Pattada DIR. PENALE articolo n. 15 Visibilità del coltello e pronta disponibilità all’uso, non sono concetti sovrapponibili e la distinzione all’atto pratico non sempre agevole.   La coltelleria Giacu di Pattada (Sa), confezionó su mia ordinazione un coltello denominato “Resolza“, quello la cui lama ricorda la foglia dell’autoctono mirto. Un coltello a serramanico dalle origini antiche e umili, di comune utilizzo tra i pastori e di relativo pregio, se non fosse per la manifattura completamente artigianale. A Pattada ancora oggi, infatti, grazie alla presenza di un ricco giacimento di minerale ferroso, l’acciaio viene lavorato

Read More »

DA SAN DIEGO A ROMA: LA TELEMATICA IN TRIBUNALE

Da San Diego a Roma: La telematica in Tribunale 21.02.2016 L’eccessivo tecnicismo tuttavia così come imposto dal recente processo telematico, porta a tutta una serie di problematiche formali, distanti dal “fatto cui segue il diritto”. La procedura di invio telematico con una esatta sintassi e gli applicativi messi a disposizione dal Ministero sono ancora ferraginosi.   Moltissimi anni fa durante un mio corso di studi, ho seguito una lezione di grafologia presso la USIU, United States International University, San Diego, California. Per quanto il mio inglese fosse assai modesto, come del resto lo è tutt’ora, seguii la lezione con vivo

Read More »

L’USATO A PORTAPORTESE

L’usato a Portaportese 17.04.2016 – DIR PENALE RICETTAZIONE   L’aver acquistato ad un prezzo adeguato non esclude la ricettazione. L’inadeguatezza rispetto al valore è soltanto un elemento indiziante.   Un pò ovunque, nel mondo, vi è un tipico mercatino dell’usato. Sono vere e proprie attrazioni anche turistiche e credo che almeno una volta nella vita ognuno di noi ne ha visto uno e ha fatto un buon affare. Non di rado, tuttavia, si può incorrere nel reato di ricettazione, ossia nell’acquisto di un bene provento di un reato. L’art. 648 c.p. sancisce che risponde di questo reato chi “fuori dei

Read More »

DIRITTO CIVILE – DIRITTO PENALE

DIRITTO CIVILE : Il diritto civile è l’attività prevalente dello Studio. Il campo abbraccia numerosi istituti. Tra i principali e i tradizionali trattati: diritto delle obbligazioni, contratti, responsabilità civile, medica, tutela del consumatore, adozioni internazionali. DIRITTO DELLA PERSONA : Lo Studio segue non di rado e pro bono, posizioni afferenti i soggetti deboli, interessandosi alla nomina dell’amministratore di sostegno, alle tutele e curatele, ovvero nel sostegno scolastico. DIRITTO DI FAMIGLIA: Oltre Alle Problematiche Inerenti La Crisi Del Rapporto Coniugale Nella Famiglia Fondata Sul Matrimonio, E Quella Di Fatto (C.D. Convivenza More Uxorio), L’avv. Celoni Si Occupa Da Moltissimi Anni In

Read More »

INTERNET E NUOVE TECNOLOGIE

DIRITTO DELL’INTERNET E NUOVE TECNOLOGIE   Lo Studio ha affrontato diverse problematiche giudiziarie nell’ambito dell’e-commerce (c.d. double-click), ingiuria e diffamazione a mezzo Internet (rimozione blog e contenuti Social Network), affinando la preparazione con la frequentazione di master e seminari dedicati.

Read More »